Fermarsi da tutto e prendere il giusto tempo per sé stessi.


Il massaggio è un arte che si esprime attraverso il tocco e il contatto, sulla pelle, per favorire benessere al corpo e alla mente ed è anche utile a sciogliere tensioni e rigidità che privano i nostri tessuti della loro libertà.

Letteralmente, il massaggio è considerato un dialogo: più di qualsiasi altra tecnica, avviene un incontro tra il corpo, della persona che riceve il massaggio, che racconta la sua storia e la mano, dell’operatore, che ascolta i messaggi dei tessuti.

Ogni tecnica di massaggio lascia ampio spazio alla creatività e intuizione del massaggiatore.  

In questa visone, il benessere non è qualcosa che “si produce fisicamente” ma bensì è “sensazione” di armonia, di equilibri e di integrità di corpo, mente e spirito.  


Gli effetti principali di qualsiasi massaggio sono:  

  • profonda distensione fisica e mentale; 

  • consapevolezza del proprio corpo; 

  • l’aumento della capacità di ascolto e riconoscimento dei messaggi del corpo;

  • effetti positivi sul sonno e la sua qualità;

  • accelerazione dei processi metabolici; 

  • migliora la respirazione e i processi di digestione e di eliminazione;

  • sciogliere rigidità e tensioni;

  • rende la pelle luminosa ed elastica;

  • stimolazione del tono muscolare;

  • accelera la circolazione sanguigna e linfatica con l’eliminazione di tossine.  

Come vedi, prendersi cura di sè stessi è il primo passo verso il benessere.

Tutto inizia con il MASSAGGIO AYURVEDICO che letteralmente significa “scienza della vita”.

E’ un insieme di conoscenze orientali, tramandate in India da tempi immemorabili, alla cura del corpo, della malattia e anche a uno stile di vita che promuove salute e longevità.

E’ una scienza, naturale e olistica, che abbraccia tutti gli aspetti del benessere fisico, mentale e spirituale.

Lo scopo, di questo massaggio, è ristabilire l’armonia tra i Dosha, ovvero l’equilibrio dei tre principi fondamentali alla base della fisiologia umana.

 


Mentre, la RIFLESSOLOGIA PLANTARE sostiene che i nostri piedi sono la mappa riflessa del nostro corpo.

Attraverso la digito-pressione, stimoliamo dei punti specifici sotto i piedi e di riflesso andiamo a lavorare su tutto il corpo.

Anche questa tecnica, in modo diverso, ci permette di ristabilire l’equilibrio fisico e emotivo riportando benessere e rilassamento.

I piedi, come il corpo, parlano in codice e, con la riflessologia, comprendiamo meglio il messaggio che ci manda attraverso il callo, la ruga, la congestione o la secchezza.

 
 

Ed in fine ti parlo del Il MASSAGGIO VIBRAZIONALE con le campane tibetane e diapason. 

Immagina il tuo corpo come un’orchestra: ogni organo è uno strumento musicale che emmette il proprio suono accordandosi, a sua volta, con tutti gli altri organi.

Ogni suono è una frequenza e quando questa è in sintonia, ovvero accordata con le altre, tutto funziona in pieno benessere. 

La difficoltà nasce nel momento in cui la frequenza va fuori ritmo o risulta stonata: l’orchestra comunque continua a suonare ma ovviamente questa dissonanza porta delle conseguenze sulla musica.

Sia le campane tibetane che i diapason, non a caso, sono degli strumenti musicali capaci di riportare in equilibrio delle frequenze del nostro corpo. 

L’utilizzo dei diapason, con delle frequenze specifiche, su alcuni punti energetici o sui punti della riflessologia plantare, sono straordinari per riportare l’equilibrio energetico di tutto il corpo; in maniera diversa lo stesso lavoro viene fatto anche con le campane tibetane.

Entrambe le modalità ti danno la possibilità di rimettere la tua orchestra e di conseguenza il tuo corpo in grado di suonare nuovamente in sintonia: ecco cos’è il massaggio vibrazione. 

VUOI QUALCHE INFORMAZIONE IN PIU’? SCRIVIMI QUI