È importate comprendere che, al di là di ciò che pensa la nostra testa, la pancia può ridere e gioire o soffrire.
Nella psicosomatica, la pancia è uno dei più grandi punti dove nascono e vengono somatizzate le emozioni.
Nei momenti di maggior disagio, ti consiglio questo esercizio di visualizzazione.
Dobbiamo lavorare e giocare con l’immaginazione: concentriamoci sul punto dove avvertiamo disagio, frustrazione o il senso di colpa.
Cerchiamo un posto tranquillo dove possiamo stenderci, chiudere gli occhi e iniziare a respirare.
Poggiamo le mani sulla pancia e, con l’immaginazione, creiamo una palla di luce calda e luminosa.
Il punto di luce si diventa sempre più grande fino ad illuminare di tutto il corpo.
Proviamo ad immaginare che questo calore e luce sciolga via il disagio, e piano piano inizia ad ascoltare il senso di pace e gioia che nella pancia.
La pancia comincia a ridere... sempre di più... a crepapelle.
La risata della pancia ti aiuterà a non prenderti troppo sul serio, porta questa allegria nella tua mente.
Se la mente è serena la soluzione al problema arriverà prima di quanto tu pensi.
Buon lavoro,
Valentina