TI HA FATTO BENE?

Ecco i 7 segnali, del corpo e della mente, che ti aiuteranno a comprendere se il massaggio ha avuto il suo miglior beneficio.

  1. RUMORI NELLA PANCIA

    "Butta fuori" è l'invito che ti sta facendo la tua pancia.

    Brontolino, sensazione di vuoti o movimenti d'aria sono tutte sensazioni normali: lavorando l'addome stimoliamo tutto l'apparato digerente.

    E' possibile percepire, inizialmente, anche un senso di gonfiore ma non allarmarti perché il massaggio rende più facile l'evacuazione e la digestione.

  2. TI SCAPPA LA PIPI’

    Quando si finisce il massaggio e scappa la pipì è un ottimo segno: il drenaggio è stato fatto!

    Il massaggio stimola la circolazione sanguigna e di conseguenza anche quella linfatica.

    Grazie ai movimenti di raccolta, si accompagnano gran parte delle tossicità, presenti nel corpo, verso le stazioni linfatiche e in questo modo i reni, velocizzano il loro lavoro, producendo più urina.

    "Libera tutti!".

    3. PERDI I PEZZI

    E' possibile, una volta che ti alzi dal lettino, trovare piccoli agglomerati cutanei.

    Tranquillo, sono solo le tue cellule morte che si sono "staccate" dalla tua pelle grazie all'azione meccanica del massaggio.

    Questo succede spesso nel cambi di stagione o quando non sa fa attenzione all'idratazione.

    In genere, nel massaggio, viene utilizzato olio che permetterà alla tua pelle di rimanere idrata, morbida e liscia; lei ti ringrazierà.

    4. SENTI FREDDO

    Il massaggio lavora spostando grosse quantità di liquidi. La manipolazione vascolarizza zone che in genere sono fredde togliendo il sangue nelle zone periferiche.

    Inoltre, in un momento di rilassamento, il corpo bassa la sua temperatura corporea ed è per questi motivi che potresti percepire dei brividi di freddo.

    E' comunque momentanea e, sicuramente, il massaggiatore avrà copertine termiche e asciugamani a volontà per attenuare questa sensazione.

    In più, l'operatore, ha sempre le mani molto calde.

    5. TI SENTI PIU’ ALTO

    Spesso non ci facciamo, nel nostro quotidiano la postura, che assumiamo, è spesso contratta, rigida e chiusa: lavoro, sforzi, stress, vita sedentaria, ecc...

    Con il massaggio si lavorano molto bene tutti i fasci muscoli: in questo modo si ha un effetto di allungamento muscolare.

    Altro a sentire di nuovo il tuo corpo nella giusta postura ti sembrerà di respirare meglio e di essere più alto, mica male!

    6. TESTA LEGGERA

    Durante il massaggio, se ti abbandoni al rilassamento, si abbassano le tue frequenze celebrali portandole in Alpha, ovvero lo stato di veglia-sonno.

    E' possibile che ti venga sonno e che la concentrazione viene meno; tanto che a fine massaggio, di solito, quasi nessuno si alza volentieri dal lettino... tutti vorrebbero continuare a dormire.

    Svuotare la mente non è mai stato così facile!

    7. SBADIGLI, SOSPIRI O PIANGI

    Lavorando sull'addome e sul diaframma andiamo a sollecitare o a bloccare anche diversi blocchi emotivi.

    Per questo durante il massaggio potresti avere la sensazione di piangere o di fare dei lunghi sospiri: tutto normale, il massaggiatore è pronto a gestire questa situazione e di certo non si spaventerà per delle lacrime.

    E' una reazione più comune di quanto pensi.

    Non c'è modo migliore di buttarle fuori e togliersi questo peso dallo stomaco.

Noi occidentali leghiamo sempre il massaggio a una coccola o un regalo ma è molto di più.

Per me il massaggio è vita.

Ne cogli il significato solo quando inizierai a farlo, con una certa costanza, e gli permetterai di trasformare il tuo corpo e cambiare il tuo atteggiamento verso te stesso.

Valentina Labruzzo